Sicurezza in prima linea: il servizio ASC di GIS Srl alla 15ª tappa del Giro d’Italia 2025
Domenica 25 maggio 2025 la “Corsa Rosa” è tornata protagonista in Veneto con 219 km di emozioni: da Fiume Veneto ad Asiago, passando per il mitico Monte Grappa. Un palcoscenico di grande richiamo che, accanto allo sforzo degli atleti, richiede un’organizzazione di sicurezza impeccabile. Per questo GIS Srl con il proprio servizio di Addetti ai Servizi di Controllo (ASC) era presente.
La fase di pianificazione
Il lavoro di GIS inizia molto prima del giorno della partenza con:
- Analisi del rischio: studio dei flussi di pubblico, della conformazione urbana di Fiume Veneto e dei punti “sensibili” (team-bus area, hospitality, area stampa).
- Coordinamento con autorità locali – Questura di Pordenone, Carabinieri, Polizia Locale, Vigili del Fuoco – per integrare il piano di safety e security con viabilità, soccorso sanitario ed eventuale evacuazione.
- Briefing sugli orari ufficiali, la logistica della carovana e i requisiti di accredito.

Lo schieramento operativo il giorno della tappa
Dalla mattina presto gli ASC di GIS – riconoscibili dal badge prefettizio e dal gilet ad alta visibilità – prendono servizio sui diversi “ring” di sicurezza:
Intermedio (zona team-bus e hospitality) | Controllo accrediti, ispezione borse, prevenzione taccheggi e intrusioni. | Metal detector portatili, radio |
Core (linea di partenza e paddock) | Gestione calca davanti al podio firme, rispetto fasce di sicurezza per atleti e mezzi televisivi. | Barriere mobili, kit antipanico |

Mansioni chiave degli Addetti ai Servizi di Controllo
- Controllo accessi e accrediti
Verifica documenti, rilevazione metal detector, gestione code e corsie dedicate (VIP, stampa, sponsor). - Monitoraggio continuo del pubblico
Osservazione “anti-assembramento” e rilevazione comportamenti a rischio (sovraffollamenti, alterazione alcolica, atti vandalici). - Gestione emergenze
Primo intervento antincendio, supporto al personale 118 per malori, attivazione procedure di evacuazione. - Tutela degli atleti e della carovana
Stesura di “bolle di sicurezza” attorno ai capitani squadra.
La 15ª tappa 2025 – una carovana imponente e l’entusiasmo di migliaia di tifosi – rappresenta una sfida complessa. Il servizio di sicurezza di GIS Srl, fondato sulla professionalità degli Addetti ai Servizi di Controllo, assicura che l’evento si svolga in un ambiente protetto, fluido e all’altezza del prestigio del Giro d’Italia. Mentre gli scalatori si preparano ad affrontare le pendenze del Monte Grappa, il pubblico può vivere la magia della corsa in totale sicurezza, sapendo che dietro le quinte c’è un team esperto pronto a tutelare ogni momento di questa grande festa dello sport.
