Elodie, a Jesolo la data zero è andata sold out
La serata del 29 ottobre 2025 al Palazzo del Turismo di Jesolo ha segnato l’apertura ufficiale — seppure come “data zero” — del nuovo tour nei palasport di Elodie: il Elodie Show 2025 ha debuttato con un incredibile sold-out e ha confermato ancora una volta l’energia e l’appeal dell’artista romana.
Un’apertura spettacolare

L’atmosfera al Palazzo del Turismo di Jesolo era elettrizzante: il pubblico ha risposto in pieno all’invito, facendo registrare il tutto esaurito già per la serata inaugurale. L’allestimento scenografico, la produzione curata da Vivo Concerti e la regia affidata a Laccio hanno contribuito a portare sul palco una dimensione visiva e coreografica che trascende il semplice concerto musicale.
In un momento delicato della performance, la cantante ha interrotto il concerto per alcuni minuti dopo che uno spettatore ha accusato un malore: gestendo la situazione con immediatezza e sensibilità, Elodie ha chiesto che si assicurasse la buona salute della persona prima di riprendere. Questo episodio sottolinea quanto, dietro la magia dello show, sia fondamentale un’organizzazione di sicurezza efficiente.
Sicurezza e regia dietro le quinte
A garantire che ogni spettatore potesse vivere la serata nella massima tranquillità è stata la presenza degli operatori della Global Investigation Service Srl (GIS), incaricati della sicurezza dell’evento. La GIS è un’azienda autorizzata ai sensi dell’art. 134 del T.U.L.P.S., specializzata in investigazioni e servizi di controllo e sicurezza in eventi, stadi, manifestazioni e locali.

In particolare, gli “Addetti ai Servizi di Controllo” (ASC) rappresentano una figura professionale definita dalla normativa — il D.M. 6 ottobre 2009 e successive modifiche che in GIS vengono contrattualizzati con il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) di riferimento per i settori della Vigilanza, Investigazioni, Security, Safety, Ausiliari alla Sicurezza e servizi Antincendio (Codice CNEL HV40).
Gli ASC svolgono attività quali:
- l’accoglienza e l’instradamento del pubblico, la verifica dei titoli d’ingresso e il flusso ordinato degli spettatori;
- il controllo degli accessi e la prevenzione di oggetti vietati o situazioni di rischio;
- la gestione delle emergenze e la segnalazione tempestiva alle forze dell’ordine, se necessario.
Grazie a questo tipo di organizzazione, la serata è filata liscia, consentendo a Elodie e al suo pubblico di vivere una data d’apertura senza intoppi, nella cornice di Jesolo.
Se sei una persona motivata, in cerca di un percorso professionale dinamico e operativa nell’ambito della sicurezza degli eventi, entrare nei ranghi della Global Investigation Service come Addetto ai Servizi di Controllo può rappresentare una grande opportunità. La formazione è obbligatoria (maggior età, licenza media, corso di qualifica) e, una volta inquadrato, diventi parte integrante di team che operano in grandi manifestazioni — come concerti, sport, spettacoli — contribuendo concretamente alla buona riuscita e alla sicurezza dell’evento.
La data zero del tour “Elodie Show 2025” a Jesolo non è stata solo l’inizio di un nuovo viaggio artistico, ma anche un esempio di come professionalità e pianificazione siano fondamentali per eventi di queste dimensioni. Mentre Elodie ha catturato il palco e il cuore del pubblico, dietro le quinte un sistema di sicurezza ben strutturato ha garantito che tutto procedesse in maniera fluida. Se desideri far parte di questo mondo, scegli di metterti in gioco: la GIS ti aspetta per contribuire, da protagonista, a “scrivere” la sicurezza degli spettacoli.

