Lucca Comics & Games 2025
L’edizione 2025 del Lucca Comics & Games è ufficialmente archiviata e, al netto dei numeri ancora definitivi, è già chiaro che la città di Lucca ha retto – tutto sommato – la pressione di una manifestazione dalle grandi dimensioni. Secondo la Polizia di Stato di Lucca, il “Centro Gestione Eventi” interforze, allestito in città per l’occasione, sta avviando le procedure di chiusura.
Nei giorni clou, in particolare il 1° novembre, la città ha affrontato una mole significativa di visitatori, trasporti, affluenza nelle aree espositive e consumi legati all’evento. Qualche rallentamento sul fronte traffico, segnalato in particolare nei pressi della stazione ferroviaria e delle vie d’accesso al centro storico.

Il ruolo degli operatori professionali
Un aspetto spesso sottovalutato della manifestazione è stato quello della vigilanza e della gestione ordini-pubblico, ambiti nei quali assumono rilievo le figure degli “Addetti ai Servizi di Controllo” (ASC) della Global Investigation Service Srl (GIS).
Questi professionisti, operanti in eventi ad alta affluenza, si occupano di:
- controllo accessi e flussi, verifiche bagagli, gestione varchi;
- monitoraggio affollamenti, supporto alle emergenze, coordinamento con le forze dell’ordine;
- presidio di aree sensibili (ingressi, zone backstage, transiti–uscite) in collaborazione con tutte le componenti della sicurezza.
La presenza di operatori qualificati in questo settore influisce direttamente sul buon esito dell’evento, garantendo condizioni operative più serene per pubblico, espositori e staff.

Opportunità professionali
Ora che l’evento è concluso, è il momento giusto anche per chi vuole cogliere l’opportunità di entrare in questo mondo. Se ti interessa diventare Addetto ai Servizi di Controllo con la GIS, valuta queste caratteristiche: maggiore età, corso di qualifica specifico, capacità di relazionarsi, propensione al lavoro in team e in contesti dinamici.
Operare in manifestazioni come Lucca Comics significa assumere un ruolo concreto nel garantire sicurezza, ordine e buona esperienza per decine di migliaia di partecipanti.
La chiusura della manifestazione conferma che una macchina così complessa — tra afflusso di pubblico, logistica, intrattenimento e pubblico internazionale — necessita di figure specializzate in ogni ambito, incluso quello della security. Grazie a operatori di controllo ben formati e integrati con l’apparato istituzionale, l’evento ha potuto svolgersi in condizioni gestibili e l’organizzazione può già iniziare a guardare con fiducia all’edizione futura.
Se vuoi essere parte di questo meccanismo e contribuire attivamente alla buona riuscita di eventi di vasta portata, considera con attenzione la possibilità di intraprendere il percorso con la GIS.



